Secondo passo: Fidarsi di Dio

Ci sono momenti in cui tutto sembra contraddirsi. Dio promette una cosa e poi la realtà sembra andare nella direzione opposta. È in quei momenti che la fiducia si fa vera. Non più legata alla logica, ma all’amore.
Maria arriva sotto la croce. E lì, tutto sembra crollare. L’angelo le aveva annunciato un Figlio che sarebbe stato grande, Figlio dell’Altissimo, Re per sempre. Ora lo vede inchiodato, deriso, spogliato. Cosa resta di quella promessa? Nulla, agli occhi del mondo.
Eppure Maria resta. Sta lì. Non scappa. Non impreca. Non accusa. Si fida anche quando non capisce.
È la fede pura, quella che non ha bisogno di spiegazioni. Quella che resta fedele anche nel dolore. È la fede di chi ama Dio più dei suoi doni, più delle sue consolazioni.
Anche noi, a volte, ci troviamo in situazioni che non comprendiamo. Malattie, fallimenti, attese che sembrano inutili. Fidarsi in quei momenti non è semplice. Ma è lì che si gioca la verità della nostra fede.
Dio non ci chiede di capire tutto. Ci chiede di fidarci. Di restare. Di credere che, anche nel buio, Lui è con noi. Come lo era con Maria sotto la croce.
Preghiera Signore, quando tutto sembra difficile da comprendere,
donami la fede di Maria.
Fa’ che non cerchi spiegazioni,
ma comunione con Te.
Che non scappi dal dolore,
ma resti nella fiducia.
Perché so che Tu sei fedele,
anche quando il mio cuore vacilla.