Il Sacro Cuore: Fiamma che Divora e Rigenera

«Vi do un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo» (Ez 36,26).

Nella solennità del Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa non ci invita a contemplare un simbolo addomesticato, ma l’epifania di un amore che sconvolge: un fuoco che consuma ogni calcolo umano (cfr. Lc 12,49), una ferita aperta da cui sgorga la vita del mondo. Questo Cuore trafitto – varcato dalla lancia ma mai piegato dall’ingratitudine – è la risposta divina al paradosso più crudele: l’Amore infinito rifiutato dalla sua creatura.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Tu mi conosci fin dal grembo

Contemplare il dono dell’essere

Parola di Dio

“Sei tu che hai creato le mie viscere
e mi hai tessuto nel seno di mia madre.
Ti lodo: perché mi hai fatto come un prodigio;
sono stupende le tue opere.”

(Salmo 139,13-14)

“Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo.”
(Geremia 1,5)

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

La Creazione geme e spera

Spiritualità ecologica e responsabilità cristiana

Parola di Dio

“Sappiamo infatti che tutta la creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi.”
(Romani 8,22)

“Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse.”
(Genesi 2,15)

Riflessione spirituale

La terra non è solo un ambiente che ci ospita: è una creatura viva che geme, che soffre e che spera. San Paolo ce lo dice con chiarezza: la creazione non è neutra, ma partecipa della storia della salvezza. Condivide il peso della caduta, ma anche l’attesa della redenzione.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

Corpus Domini – Il Dio che si fa Pane per l’uomo

«Questo è il mio corpo, che è dato per voi; fate questo in memoria di me.» (Lc 22,19)

Nel silenzio dell’Ultima Cena, un mistero eterno si rovescia nel tempo. Il Verbo fatto carne, il Figlio dell’Altissimo, colui che cammina sui flutti e chiama i morti alla vita, si fa Pane. Non è simbolo, non è metafora. È realtà più reale del visibile, sostanza più sostanziale della materia. È Dio che si dona, che si spezza, che si nasconde nella fragilità di un’ostia bianca.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Lascia un commento

La pazienza di Dio: il tempo dell’amore che attende

“Quante volte abbiamo avuto bisogno che Dio ci aspettasse?”
In un mondo segnato dalla fretta, dove tutto sembra misurarsi in termini di efficienza e immediatezza, la pazienza appare come una virtù dimenticata. Ma Dio non ha fretta. Il Suo tempo è quello dell’amore che attende, della misericordia che non si stanca, della speranza che continua a credere anche quando tutto sembra perduto. La pazienza di Dio è un abbraccio aperto, una porta sempre socchiusa, uno sguardo che non si distoglie mai.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Lascia un commento

In ogni luogo, Dio ti viene incontro

Il creato come tempio spirituale

Parola di Dio

“La terra è piena della tua presenza.”
(Salmo 104,24)

“La terra è piena della gloria del Signore.”
(Isaia 6,3)

Riflessione spirituale

Non servono cattedrali per incontrare Dio, perché tutto il creato è un tempio. Ogni albero che svetta è una colonna di preghiera, ogni cielo terso una cupola di gloria, ogni zolla di terra un altare nascosto. Dio ha steso il suo manto di bellezza su ogni cosa: basta guardare con cuore puro.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

Quando il sole diventa preghiera

Dalla luce esteriore alla luce interiore

Parola di Dio

“Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?”
(Salmo 27,1)

Riflessione spirituale

Il sole sorge ogni giorno, puntuale, silenzioso, fedele. Non chiede nulla, eppure dona tutto. La sua luce scalda la terra, colora i cieli, nutre la vita. Ma a chi ha occhi spirituali, il sole parla anche di Dio. È icona luminosa del suo amore, riflesso della Sua fedeltà che mai viene meno.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

Le piccole cose ci salvano

Dio si nasconde nell’ordinario

Parola di Dio

“Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti.”
(Luca 16,10)

Riflessione spirituale

Dio ama le piccole cose. Non le disprezza, non le ignora, non le salta a piè pari per puntare al grande e al rumoroso. Anzi, le preferisce. Come preferì la mangiatoia alla reggia, la polvere delle strade ai palazzi, il seme albero al potere appariscente.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

Nel cuore di Dio: la Trinità come danza d’amore eterno

«Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità» (Gv 16,13)

La Trinità non è un enigma da risolvere, ma un mistero da abitare. Non è una formula da comprendere, ma una vita da accogliere. È il cuore stesso di Dio che si apre e ci invita a entrare.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Lascia un commento

Quando il cuore si avvelena: capire e guarire la radice della maldicenza

Introduzione

Dietro ogni parola maligna, dietro ogni gesto che semina divisione, si nasconde spesso un cuore ferito.
Chi diffonde veleno non è semplicemente un “nemico” da combattere, ma è prima di tutto un fratello, una sorella da comprendere e, se possibile, da aiutare.
Il Vangelo ci insegna che solo la verità unita alla carità può vincere davvero il male.
Con occhi di fede possiamo andare oltre le apparenze, imparando a riconoscere non solo il peccato, ma anche la sofferenza che spesso lo genera.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Lascia un commento