VANGELO (Mt 13,36-43)
Come si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo.
In quel tempo, Gesù congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo».
Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!».
Commento
Ascoltare la spiegazione della parabola del grano e della zizzania, con il riferimento alla fine fel mondo, può far sembrare che la situazione sia da attendere appunto “alla fine”, e non abbia a che fare con l’oggi della storia.
Invece, dobbiamo imparare a vedere il giudizio finale come orientativo per la nostra storia, oggi, qui, e in queste nostre situazioni concrete.
Il fatto che tutto si svolgerà in un modo ufficiale alla fine, ci fa orientare il comportamento di oggi, perché non sia finale, alla fine già oggi nel senso, nel valore, nell’efficacia, ma sia nella pienezza della serenità.
Imparare cioè oggi ad essere grano e non zizzania, a pazientare pur nella zizzania del mondo, a essere capaci di seminare, proprio come ha fatto Dio seminatore, il buon grano della fede, della speranza e dell’amore.
Ogni parabola di Gesù, quindi anche questa, ha un orientamento che si focalizza nel presente, per poter assolvere il suo compito di “segno”.
Senza questa valenza interpretativa, la parabola sarebbe oltre che arida, incapace a varcare la soglia del presente, delle nostre vicende.