Il silenzio è fecondo se lo offri

Un’offerta silenziosa per il mondo

Parola di Dio
«Sii santo perché io, il Signore, tuo Dio, sono santo.»
(Levitico 19,2)

Riflessione spirituale

Nel mistero del silenzio si cela un’eco che va oltre ogni parola, ogni rumore.
Non un vuoto, ma un grembo fecondo, un altare invisibile su cui si offre la nostra anima.
Il silenzio diventa un’offerta quando viene donato non per fuga, ma per amore, per partecipazione al respiro stesso di Dio.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

La verità ti fa libero ma nasce nel silenzio

Riconoscere la voce di Dio tra mille voci

Parola di Dio
«Chi è dalla verità, ascolta la mia voce.»
(Giovanni 18,37)

Riflessione spirituale

In un mondo assordante, dove ogni secondo è invaso da parole, opinioni, notizie, immagini, la verità diventa difficile da riconoscere.
Non perché sia lontana, ma perché è sommersa.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

Solo Dio basta

Il cuore indiviso e la libertà dell’amore

Parola di Dio
«Io sono il Signore tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto… Non avrai altri dèi di fronte a me»
(Es 20,2-3)
«Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore»
(Mt 22,37)

Dio non comanda per possedere, ma per liberare.
Questo primo Comandamento non è un divieto, ma una dichiarazione d’amore esclusiva.
È come se Dio dicesse: “Ti ho liberato. Ora resta con Me. Non cercare altrove ciò che solo Io posso darti”.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Non temere il vuoto, Dio lo abita

Accogliere le pause e le assenze apparenti

Parola di Dio
«Ecco, io la sedurrò, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore.»
(Osea 2,16)

Riflessione spirituale

C’è un timore antico che ci accompagna: il timore del vuoto.
Di quel silenzio che non riusciamo a riempire,
di quelle giornate senza “sensazioni forti”,
di quei momenti in cui anche la preghiera sembra arida, inutile, senza eco.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

La margherita: simbolo di modestia e purezza

ama il prossimo

La margherita, fiore semplice e umile, si erge nei prati come un piccolo sole terrestre, aperto al cielo e alla luce, ma senza superbia. È un fiore che non cerca l’attenzione dei giardini curati, né si impone con colori sgargianti. Vive nella sua essenza più pura, come un sussurro della terra che esalta la bellezza della semplicità. In questo suo essere discreto eppure luminoso, la margherita diventa un simbolo perfetto della virtù della modestia. Continua a leggere

Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Lascia un commento

Nella notte, Dio canta per te

Dio non tace mai, anche quando sembra assente

Parola di Dio
«Di notte mi ricordo di te, Signore, e osservo la tua legge. […] Alzati, Signore, aiutami! Salvami, mio Dio!»
(Salmo 119,55; Salmo 3,8)

Riflessione spirituale

Ci sono notti in cui il silenzio pesa.
Notti in cui preghi e non senti nulla,
in cui la Parola sembra muta,
in cui anche il cielo pare chiuso e distante.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

La preghiera del corpo fermo

Stare fermi come atto di fede

Parola di Dio
«Fermatevi! Sappiate che io sono Dio. Eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.»
(Salmo 46,11)

Riflessione spirituale

Viviamo nel tempo dell’agitazione: tutto corre, tutto spinge, tutto pretende. Anche la preghiera, a volte, rischia di diventare un fare, un accumulare parole, un tentare di convincere Dio. Ma esiste una preghiera antica, silenziosa, disarmata: la preghiera del corpo fermo.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

“Dieci Parole per vivere liberi”

Introduzione al cammino spirituale sui Comandamenti

Ci sono parole che non invecchiano.
Parole antiche come il deserto,
ma vive come un’alba nuova.
Sono le “Dieci Parole” che Dio ha consegnato a Mosè sul Sinai:
non solo comandi, ma sentieri di libertà.
Non regole fredde, ma alleanza ardente.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Chi sono io davanti a te?

Una domanda che trasforma

Parola di Dio
«Signore, che cosa è l’uomo perché te ne curi? Un figlio d’uomo perché te ne dia pensiero?»
(Salmo 8,5)

Riflessione spirituale

Nel silenzio, quando finalmente cadono le maschere e si scioglie il brusio del mondo, emerge una domanda antica, tremenda e luminosa: Chi sono io, Signore, davanti a Te?

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Scuola di preghiera | Lascia un commento

Fedeltà: il Nome di Dio inciso nella nostra storia

Nel cuore della Rivelazione, là dove Dio parla all’uomo come a un amico, si ode un eco costante e potente: “Io sono con te. Non ti abbandonerò”. La fedeltà non è solo una virtù, né un impegno che stringiamo con la forza di volontà. È prima di tutto un volto, quello di Dio che, nel suo amore eterno, rimane fedele anche quando noi siamo infedeli (cf. 2Tm 2,13). In questo mistero abita la speranza cristiana.

Continua a leggere
Pubblicato in Generale, Pensieri per l'anima | Lascia un commento