Introduzione al cammino spirituale sui Comandamenti

Ci sono parole che non invecchiano.
Parole antiche come il deserto,
ma vive come un’alba nuova.
Sono le “Dieci Parole” che Dio ha consegnato a Mosè sul Sinai:
non solo comandi, ma sentieri di libertà.
Non regole fredde, ma alleanza ardente.
I Dieci Comandamenti non sono un elenco da ricordare,
ma una strada da percorrere.
Non sono limiti, ma confini d’amore,
dove l’anima può respirare.
Abbiamo deciso di ripercorrerli insieme, uno ad uno,
in ascolto della Parola,
della vita concreta,
e dell’esperienza spirituale di Francesco d’Assisi,
che li ha vissuti senza mai nominarli,
ma li ha amati nella radicalità evangelica.
Ogni tappa sarà una meditazione.
Una luce per il cammino.
Una chiave per entrare nel cuore di Dio.
Non aspettarti un commento moraleggiante.
Lasciati invece sorprendere dalla forza liberante che queste Parole custodiscono.
Cammineremo piano,
ascoltando ciò che ognuna di esse sussurra alla nostra interiorità,
nel tempo che viviamo,
con le domande che portiamo.
Perché Dio non ci ha mai chiesto soltanto obbedienza,
ma relazione.
E nel suo amore geloso,
ci dona queste Parole per custodirci
e insegnarci a custodire la vita.
“Io sono il Signore tuo Dio,
che ti ho fatto uscire dalla casa della schiavitù…”
(Es 20,2)
È così che tutto comincia:
con un Dio che libera.
Il resto è cammino.
Unisciti a noi,
ogni mercoledì,
una Parola alla volta.