Categorie
-
Articoli recenti
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2015
Dio è fedele alle sue promesse
Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa Consideriamo, o carissimi, come il Signore ci mostri continui esempi della risurrezione futura, della quale ci ha dato una primizia in Gesù Cristo, risuscitandolo dai morti.
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
Martedì della XXX settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
VANGELO (Lc 13,18-21) Il granello crebbe e divenne un albero. In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
CORREGGERE FERVOROSAMENTE TUTTA LA NOSTRA VITA – parte 4
Quando uno sarà giunto a non cercare il proprio conforto in alcuna creatura, allora egli comincerà a gustare perfettamente Dio; allora accetterà di buon grado ogni cosa che possa succedere; allora non si rallegrerà, o rattristerà, per il molto o … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
Non andiamo contro la volontà di Dio
Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa Badate, carissimi, che i benefici di Dio, così grandi e numerosi, non abbiano a convertirsi in condanna per noi, se non viviamo in maniera degna di lui, vale a dire se … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
San Folco Scotti di Piacenza e Pavia
Passa alla storia come uno straordinario pacificatore. Il suo cognome di famiglia, Scotti, è irlandese: probabilmente nell’XI secolo i suoi antenati sono arrivati nella penisola italiana dopo l’invasione danese delle Isole britanniche, guidata dal re Knut.
Pubblicato in Testimoni della fede
Lascia un commento
Lunedì della XXX settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
VANGELO (Lc 13,10-17) Questa figlia di Abramo non doveva essere liberata da questo legame nel giorno di sabato? In quel tempo, Gesù stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. C’era là una donna che uno spirito teneva inferma … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
CORREGGERE FERVOROSAMENTE TUTTA LA NOSTRA VITA – parte 3
Ricordati della decisione che hai presa, e poni dinanzi ai tuoi occhi la figura del crocifisso. Riflettendo alla vita di Gesù Cristo, avrai veramente di che vergognarti, ché non hai ancora cercato di farti più simile a lui, pur essendo … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
Santi Crispino e Crispiniano di Soissons
Nella redazione di Auxerre del Martirologio Geronimiano sono ricordati al 25 ottobre Crispino e Crispiniano come martiri di Soissons; ivi, infatti, nel secolo VI esisteva una basilica a loro dedicata di cui parla a più riprese Gregorio di Tours.
Pubblicato in Testimoni della fede
Lascia un commento
Dio ordina il mondo con armonia e concordia e fa del bene a tutti
Dalla «Lettera ai Corinzi» di san Clemente I, papa Fissiamo lo sguardo sul padre e creatore di tutto il mondo e immedesimiamoci intimamente con i suoi magnifici e incomparabili doni di pace e con i suoi benefici. Contempliamolo nella nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B)
VANGELO (Mc 10,46-52) Rabbunì, che io veda di nuovo! In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento