Categorie
-
Articoli recenti
Meta
Archivi del mese: gennaio 2014
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)
VANGELO (Mt 4,12-23) Venne a Cafàrnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa. Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
Paolo sopportò ogni cosa per amore di Cristo
Dalle «Omelie» di san Giovanni Crisostomo, vescovo Che cosa sia l’uomo e quanta la nobiltà della nostra natura, di quanta forza sia capace questo essere pensante lo mostra in un modo del tutto particolare Paolo. Ogni giorno saliva più in … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
CONVERSIONE DI SAN PAOLO APOSTOLO
VANGELO (Mc 16,15-18) Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo. In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
La devozione è possibile in ogni vocazione e professione
Dalla «Introduzione alla vita devota» di san Francesco di Sales, vescovo Nella creazione Dio comandò alle piante di produrre i loro frutti, ognuna «secondo la propria specie» (Gn 1,11). Lo stesso comando rivolge ai cristiani, che sono le piante vive … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
San Francesco di Sales
San Francesco di Sales ha reso amabile la Chiesa in un tempo di lotte; è un esempio di dolcezza e ha saputo mostrare che il giogo del Signore è facile da portare e il suo carico leggero, attirando così molte … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
San Francesco di Sales – liturgia
VANGELO (Mc 3,13-19) Chiamò a sé quelli che voleva perché stessero con lui. In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
Cristo è sempre vivo e intercede per noi
Dalla «Lettera» di san Fulgenzio di Ruspe, vescovo Dobbiamo anzitutto prestare attenzione a ciò che diciamo al termine di ogni preghiera: Per il nostro Signore Gesù Cristo tuo Figlio, mentre non ci serviamo mai dell’espressione: Per lo Spirito Santo. La … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
Giovedì della II settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
VANGELO (Mc 3,7-12) Gli spiriti impuri gridavano: «Tu sei il Figlio di Dio!». Ma egli imponeva loro severamente di non svelare chi egli fosse. In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento
Ecco, io salverò il mio popolo
Dalla Costituzione dogmatica «Lumen gentium» del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa L’eterno Padre, con liberalissimo e arcano disegno di sapienza e di bontà, ha creato l’universo, ha decretato di elevare gli uomini alla partecipazione della sua vita divina e, … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca della Verità
Lascia un commento
Mercoledì della II settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
VANGELO (Mc 3,1-6) È lecito in giorno di sabato salvare una vita o ucciderla? In quel tempo, Gesù entrò di nuovo nella sinagoga. Vi era lì un uomo che aveva una mano paralizzata, e stavano a vedere se lo … Continua a leggere
Pubblicato in Generale
Lascia un commento