“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.” (Gv 8,12)
Queste parole di Gesù ci svelano il mistero della Sua missione: Egli è la Luce venuta a illuminare il cuore dell’uomo, a dissipare le tenebre del peccato e a guidarci sulla via della verità. La Quaresima è un tempo in cui siamo chiamati a uscire dall’oscurità del nostro egoismo e lasciarci trasformare dalla luce di Cristo, per poi rifletterla nel mondo.
Lasciarsi Illuminare dalla Luce di Cristo
Il cammino della fede è un passaggio progressivo dalla tenebra alla luce, come ci ricorda San Paolo: “Un tempo eravate tenebra, ora siete luce nel Signore. Comportatevi perciò come figli della luce.” (Ef 5,8)
La conversione è proprio questo: aprire gli occhi alla verità di Dio, lasciar cadere le illusioni che ci tengono prigionieri e camminare con fiducia verso la luce della grazia. San Francesco d’Assisi ha vissuto questa esperienza di illuminazione. Nel Testamento racconta come la sua vita cambiò radicalmente quando si lasciò toccare dalla luce di Dio: “Il Signore concesse a me, frate Francesco, di cominciare a fare penitenza così: quando ero nei peccati, mi sembrava troppo amaro vedere i lebbrosi. E il Signore stesso mi condusse tra loro, e usai con essi misericordia. E allontanandomi da loro, ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza dell’anima e del corpo.” (FF 110)
Anche noi, spesso, rimaniamo ciechi di fronte alla vera bellezza della vita in Cristo. Ma Dio ci chiama, come fece con San Francesco, a uscire dalle nostre zone d’ombra e a vedere il mondo con i Suoi occhi.
La Luce di Cristo ci Trasforma
Quando accogliamo la luce di Cristo, il nostro cuore cambia. Papa Benedetto XVI ci ricorda: “Chi crede in Cristo ha una luce dentro di sé, una luce che lo guida nel cammino della vita e gli indica la strada giusta.” (Lumen Fidei)
Santa Chiara d’Assisi, contemplando la bellezza di Cristo, invitava le sue sorelle a rifletterne la luce: “Guarda il Suo specchio ogni giorno e riflettiti in esso continuamente… perché così potrai rivestirti interiormente ed esteriormente di bellezza.” (FF 2891)
Accogliere la luce di Dio significa cambiare mentalità, purificare il cuore, permettere al Suo amore di risplendere in noi.
Diffondere la Luce nel Mondo
La Quaresima non è solo un tempo di rinnovamento personale, ma anche una chiamata a portare la luce agli altri. Gesù stesso ci dice: “Voi siete la luce del mondo; non si può nascondere una città collocata sopra un monte.” (Mt 5,14)
San Francesco, con la sua vita, ha incarnato questo messaggio, portando la luce del Vangelo ovunque andasse. Egli inviava i suoi frati nel mondo con queste parole: “Andate, annunciate la pace, predicate la penitenza e siate luce tra gli uomini.” (FF 189)
Anche noi siamo chiamati a essere riflessi della luce di Cristo, attraverso gesti di amore concreto, parole di speranza, scelte coraggiose di bene.
Camminare nella Luce della Quaresima
La Quaresima è un’opportunità per uscire dalle nostre tenebre interiori e lasciarci avvolgere dalla luce di Dio. È un tempo per:
- Lasciarci illuminare dalla Parola di Dio, come una lampada che guida i nostri passi (Sal 119,105).
- Purificare il cuore nella preghiera e nella confessione, accogliendo la grazia della vera conversione.
- Diventare testimoni di luce, con opere di misericordia e amore.
San Giovanni Paolo II ci esortava così: “Non abbiate paura di accogliere Cristo e accendere in voi la sua luce. Egli è la risposta a ogni desiderio del vostro cuore.”
Chiediamo al Signore di trasformarci in portatori della Sua luce, perché il mondo ha bisogno di testimoni luminosi, di uomini e donne che risplendano della gioia del Vangelo. Che questa Quaresima sia per noi un cammino di vera illuminazione e di rinnovato ardore nella fede!